EMERGENZA CORONAVIRUS: DPCM del 13 ottobre 2020 e del 18 ottobre 2020L 3 APRILE 2020
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha emanato ulteriori disposizioni al fine del contenimento dell'attuale fase di diffusione dei contagi da Covid-19.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha emanato ulteriori disposizioni al fine del contenimento dell'attuale fase di diffusione dei contagi da Covid-19.
REGIONE LOMBARDIA ha emesso una nuova Ordinanza riguardante "Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19...."
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato, in data 26 aprile 2020, il nuovo Dpcm con il quale sono state approvate le nuove misure, in vigore dal 4 maggio 2020 ed aventi efficacia sino al 17 maggio 2020, per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Con la misura “Pacchetto famiglia” la Regione Lombardia intende concedere contributi straordinari per il pagamento del mutuo della prima casa e per l’acquisto di strumentazione didattica per l’e-learning (apprendimento a distanza) per sostenere le famiglie che si trovano a vivere condizioni di te
A seguito dell’emanazione dell'ordinanza della protezione civile n. 658, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 marzo n. 85, gli enti locali sono impegnati nella corsa contro il tempo per sostenere l'emergenza alimentare e sociale scoppiata a seguito di quella sanitaria da virus Covid-19.
Con il DPCM del 22/03/2020 il governo adotta nuove per il contenimento del contagio su tutto il territorio nazionale con particolare riferimento alla chiusura delle attività produttive non essenziali o strategiche.
Regione Lombardia, d’accordo con i sindaci dei capologhi di provincia, con le associazioni di categoria e con le parti sociali, ha deciso di emanare un’ordinanza con la quale vengono disposte nuove stringenti limitazioni per contrastare la diffusione del Coronavirus.
In allegato l'Ordinanza del Ministro della Salute del 20/03/2020 in vigore dal 21 al 25 marzo 2020 che adotta ulteriori restrizioni:
Il D.L. 17 marzo 2020 n. 18 ha prorogato la scadenza dei documenti di identità in scadenza. (vedi avviso allegato).
In allegato si pubblica il nuovo modello di autocertificazione aggiornato al 04/05/2020. Si informa la cittadinanza che nei pressi dell'ingresso agli uffici comunali è stato posizionato un contenitore con le copie del modello di autocertificazione per coloro che non possono stamparlo da casa.